I LEGNI

Ogni legno Sygla è un pezzo di famiglia. Dal primo sguardo all’ultimo tocco, dalla cura maniacale al tempo incalcolabile che sappiamo consacrargli, ogni corteccia, tronco o ramo diventa un pezzo di famiglia. Per questa ragione, ogni penna Sygla è garantita a vita.

IL LIMONE

Il Limone, Femminello siracusano. Quintessenza della Val di Noto. Generoso e ricco, raccoglie sotto la sua ombra la storia di tante famiglie siciliane. Selezionato in corso di potatura per celebrare il suo colore originale. Eccellenza.

IL MILICUCCO

Il Milicucco, Il Bagolaro di sua maestà l’ Etna. Arbusto prepotente capace di sbocciare fra le pietre. Disegnava, un tempo, in compagnia dei muri a secco, la geometria della Sicilia. I suoi colori stregano.

L’ULIVO

L’Ulivo, Cultivar Tonda Iblea. Tappeto e simbolo del mediterraneo intero. Le sue trame, le sue linee, le sue fiamme sono storia.

IL CARRUBO

Il CarruboMaestoso e delicato insieme. Padre di tutta la Sicilia orientale. La storia lo ha visto, per contadini e pastori, diventare riparo dalle notti più buie. Simbolo.

IL MANDORLO

Il MandorloMarchio di Avola, patria indiscussa delle mandorle pizzute. Elegante, sensibile al mondo intorno, ricco di essenze. Il suo legno, duro come la pietra, raccoglie una forza irresistibile.

IL GELSO

Il Gelso, legno gentile e imponente. Il suo frutto rosso, le sue bacche dolcissime e il suo corpo elastico, in Sicilia, trovano casa.

IL NOCE

Il Noce, legno nobile. E, come tutte le cose più belle, fragile. La Sicilia orientale lo raccoglie. Assoluto prestigio.